L’Audax Montecosaro calcio a 5 ad oggi è tra le realtà più importanti del panorama giovanile Regionale. Con i suoi oltre 130 tesserati l’Audax partecipa a nove campionati giovanili (tra maschile e femminile), comprendendo tutte le fasce di età dai 6 ai 18 anni, e partecipando ai campionati open Maschili e femminili con la FIGC e il CSI.
Il calcio a 5 montecosarese è tra i più antichi della Provincia di Macerata. Tutto nasce dalla passione di alcuni ragazzi, che vista l’impossibilità di giocare a calcio per vari motivi, si gettano in una nuova avventura, dando vita nell’estate del 1994 alla Polisportiva Montecosaro.
Della prima compagine, che prese parte all’allora campionato regionale di serie C, allenata da Antonio Facchino, facevano parte: Tramannoni Michele, Quattrini Massimo, Del Medico Simone, Quintabà Sandro, Moretti Massimiliano, Sabbatinelli Pierluigi, Sagripanti Daniele, Lanchini Pierluigi, Angeletti Massimo, Giandomenico Luigino, Vallesi Sandro, Verdenelli Gianluca. I dirigenti erano: Castignani Mirko, Crucianelli Giampietro, Brilloni Paolo e Gallucci Roberto.
Nei primi anni di attività la Polisportiva Montecosaro non raggiunge grandi risultati sportivi però si iniziano a mettere le basi per costruire una società solida fondata sulla passione e la disponibilità di giocatori, tecnici e dirigenti.
La svolta arriva quando, dalla fusione tra le due società locali e cioè la Polisportiva Montecosaro e la Polisportiva Celtic, nella stagione 1999-2000 nasce la Audax Montecosaro, con lo scopo di raggiungere obbiettivi importanti sia sportivi che societari e dandosi come unica arma per raggiungerli quella della crescita interna, data dal volontariato e dai giocatori cresciuti al proprio interno.
Così nel campionato 1999-2000 oltre alla PRIMA SQUADRA che partecipa al campionato di serie D (finirà al 5° posto) viene formata una squadra sperimentale che prenderà parte al campionato Regionale FIGC “Squadre Cadette”. Di quella squadra faranno parte giocatori storici dell’Audax come Doria Fabio, Stefano Marignani, Rapagnani Rodolfo, Francesco Santoni e soprattutto Rudy Malaisi il giocatore più rappresentativo della storia dell’Audax.
L’anno successivo nasce il settore femminile (grazie al lavoro di Roberto Romoli), che nel primo anno giunge all’ultimo posto ma conquista il premio disciplina.
Nella stagione 2002-2003 arriva la prima grande stagione, si conclude secondi ad un punto dal vincitore (guidati dall’intramontabile mister Fabio Romoli in carica dal 1997), inanellando una striscia di 11 vittorie e 1 pareggio consecutive e conclusa con la cocente sconfitta nella finale play off promozione contro il Potenza Picena.
Ma sicuramente la stagione più significativa della storia dell’Audax è sicuramente quella 2004/2005, che sancisce l’inizio il settore giovanile: nasce la squadra Juniores maschile Figc (premio disciplina al primo anno) guidata da Andrea Giuliani. In quella squadra faranno parte giocatori che poi rimarranno a lungo nell’Audax come Sagripanti Marco, Petrini Christian e Coppari Lorenzo. Si allarga anche la famiglia femminile con la nascita delle allieve femminile Csi, seguita da Roberto Romoli e in seguito da Francesco Santoni.
Nel 2005/2006 è ancora secondo posto con un’altra sconfitta nella finale play off, ma arriva ugualmente la storica Promozione in serie C2. In quest’annata si allarga il settore giovanile con due formazioni Allievi maschili, iscritte ai campionati Csi, guidate da Rudy Malaisi e da Stefano Marignani (storici giocatori Audax).
Nel 2006/2007 vede la nascita della formazione Under 14 Csi che sarà guidata per diverse stagioni da Giorgio Romagnoli, e che porterà nel corso degli anni diversi titoli Provinciali e Regionali con 2 partecipazioni ai Campionati Italiani di categoria.
Il 2007-2008 è l’anno in “Rosa”. Il settore femminile infatti fa l’amplein vincendo i campionati OPEN FEMMINILE PROVINCIALE con Roberto Romoli alla giuda della squadra e i campionati giovanili allieve e juniores con l’allenatrice Stefania Lufrano.
Dopo due stagioni tributate che hanno portato ad una retrocessione dalla C2 alla serie D e il campionato successivo fatto sotto le aspettative, nel 2008-2009 si decide di svoltare completamente e di affidare la conduzione tecnica della Prima Squadra ad un giovane allenatore di 25 anni proveniente da Corridonia, convinti delle sue enormi qualità: Andrea Guardati. La scelta si rivelerà azzeccata, perché al secondo anno di conduzione Guardati porterà l’Audax Montecosaro nella stagione 2009-2010 alla storica prima vittoria del Campionato di serie D.
Di questa squadra guidata dai due storici capitani Rudy Malaisi e Stefano Porfiri, facevano parte Emanuele Cecarini, Andrea Belletti, Andrea Orazi, Matteo Muzi, Luca Sagripanti, Luigi Maurizi, Emiliano Baldassarri, Andrea Gattafoni, Christian Petrini, Fausto Stipa e Andrea Migliorelli, con l’aggiunta dei giovani juniores Leonardo Menichelli, Luca Fermani, Andrea Pagnanini e Nicolò Ciarapica.
La permanenza nella serie C2 è ancora breve perché la stagione sarà segnata da diversi infortuni e soprattutto la troppa inesperienza dei ragazzi di Mister Guardati. Ma la stagione 2010-2011 sarà ricordata soprattutto dalla vittoria del campionato Juniores Regionale girone B da parte dei ragazzi guidati da Rodolfo Rapagnani. Lo stesso anno sancisce a tutti gli effetti la nascita della scuola calcio a 5 che schiererà le squadre under 8, 10, 14, gli allievi e la juniores.
Negli anni successivi la Juniores rimarrà ai vertici di categoria con 2 partecipazioni consecutive alle Final Four di Coppa Marche. Ma è dalla compagine Allievi che arrivano i risultati migliori, nei 2 anni guidati da mister Francesco Argese arriveranno un secondo posto e soprattutto la vittoria del campionato regionale girone B nel 2012-13 con la sconfitta nella semifinale per il titolo assoluto.
La stagione 2013-2014 porta ancora grandi soddisfazioni dal settore giovanile, gli allievi (guidati da Massimo Cicotto) arrivano ad un passo dalla finalissima regionale dopo il 2° posto nella regular season e l’ennesimo titolo Provinciale Under 14.