Le partite della scorsa settimana – Vincono solo gli Allievi
Campionato Serie D – Girone C
Castelraimondo C5 – Audax Montecosaro 6-4 (4-2)
Marcatori: Femani, Vingiani (3).
Formazione Audax: 1. Petrini, 4. Torresi, 5. Squadroni, 6. Ciminari (k), 8. Mancinelli, 9. Vingiani, 10. Gatti, 11. Fermani, 13. Martinelli, 16. Mosca, 69. Polci. All. Andrea Guardati.
Quintetto iniziale: Petrini in porta, Squadroni centrale, Fermani e Gatti laterali, Vingiani pivot.
Non parte nel migliore dei modi il campionato di Serie D per i i ragazzi di Guardati, che a Castelraimondo passano in vantaggio grazie alla rete di Fermani, per poi però subire 4 reti consecutive. Prima della fine di tempo ci pensa Vingiani ad accorciare e a chiudere sul 4 a 2. Nella ripresa sale in cattedra il giovane bomber giallo blu che con altre due reti riequilibra l’incontro. Ma la squadra non è molto concentrata in fase difensiva e così subisce altre due reti per il definitivo 6 a 4.
Campionato Regionale Juniores – Girone B
Due gare in tre giorni visto il turno infrasettimanale che vede i ragazzi di Torresi nella doppia trasferta in campi all’aperto, prima a Recanati poi a Villa Musone, ma con la stessa partita giocata. Partenza in salita, rimonta e sorpasso ad inizio ripresa e poi crollo. La squadra sembra non reggere nei momenti cruciali, manca sicuramente di esperienza e di un pizzico di personalità.
Helvia Recinat Futsal Recanati – Audax Montecosaro 8-5 (4-2)
Marcatori: Vingiani, Zallocco (2), Santori, Ciccalè.
Formazione Audax: 1. Liberati, 3. Ciccalè, 6. Pizzuti, 7. Filolli, 8. Skenderi, 9. Vingiani, 10. Pirro, 13. Santori (k), 14. Zallocco, 22. Sollini. All. Torresi Oberdan.
Quintetto iniziale: Sollini, centrale Zallocco, laterali Filolli e Santori, Vingiani pivot.
A Recanati l’Audax subisce gol al primo affondo locale, poi però trova subito la risposta grazie ai gol di Vingiani e Zallocco. I padroni di casa ritornano prepotentemente e si portano sul 4 a 2 che chiude la prima frazione. Nella ripresa però l’Audax parte con il piglio giusto ed in 10’ capovolge il risultato andando a segno con Santori, Ciccalè ed ancora Zallocco. La gara sembra girare in favore dei montecosaresi che però si spengono e così il Recanati si riprende la gara con quattro reti che fissano il risultato di 8 a 5.
Villa Musone – Audax Montecosaro 6-4 (3-3)
Marcatori: Ciccalè (2), Pompili, Filolli.
Formazione Audax: 3. Ciccalè, 6. Pizzuti, 7. Filolli, 8. Skenderi, 10. Pirro, 12. Sabbatini, 13. Santori (k), 14. Zallocco, 22. Sollini. All. Torresi Oberdan.
Anche a Villa Musone l’Audax butta via punti importanti, ancora una volta brutta partenza con locali avanti 2 a 0, ma grazie a due belle reti di Ciccalè, la seconda in rovesciata, la gara si riporta in parità. Lo stesso Ciccalè però è vittima di un’autorete che riporta avanti i locali, ma l’Audax reagisce e pareggia con Pompili. Nella ripresa come a Recanati bell’Audax che trova il vantaggio con Filolli, e come a Recanati smette di giocare subendo tre reti avversarie per il 6 a 4 finale.
Coppa Marche Allievi
Audax Montecosaro – Futsal Askl 4-1 (2-1)
Marcatori: Antonelli, Stefoni, Paoletti, Seri.
Formazione Audax: 1. Liberati, 2. Rossi (k), 3. Castignani, 4. Carpineti, 5. Stefoni, 7. Antonelli, 8. Seri, 9. Lelli, 11. Cappelletti, 12. Mandolesi, 16. Paoletti, 22. Bottoni. All. Claudio Mancinelli.
Continua il bel cammino in coppa per i ragazzi di Mancinelli che battono con una bella prestazione il Futsal Askl, grazie ad una prestazione corale. L’Audax dopo il gol del vantaggio ospite, ribalta il risultato con le reti di Antonelli e Stefoni nel primo tempo e di Paoletti e Seri nella ripresa. Ora per il passaggio del turno basta non perdere di larga misura a Macerata.
Coppa Marche Giovanissimi
Cantine Riunite Tolentino – Audax Montecosaro 9-0
Formazione Audax: 1. Giacobbi, 3. Budassi, 6. Zucchini, 7. D’Alfonso, 8. Amichetti, 9. Gaetani, 10. Ejupi (k), 11. Antinori, 12. Iosi. All. Coppari Fabrizio.
La giovane formazione di Coppari non sa ancora gestire la gara e a Tolentino cade soprattutto per l’inesperienza e la foga di recuperare le reti. Così ogni volta che attacca becca un contropiede fatale che porta alla fine ad una sconfitta troppo pesante per quello visto.